Numero annuncio
2737587
Descrizione
Frontone Zecca 25x19 cm.
Palazzo della Zecca, il frontone
La Zecca dell'Italia Unita, sita sul colle Esquilino a Roma, è stata inaugurata il 27 dicembre 1911
da re Vittorio Emanuele III, nell'ambito delle celebrazioni del Cinquantenario del Regno d'Italia.
L'edificio, che fu realizzato dal 1908 al 1911 su progetto delling. Carlo Mongini,
attualmente è il palazzo storico della Zecca italiana. Venne concepito come un luogo particolare,
con le officine di coniazione, il Museo e la Scuola dell'Arte della Medaglia (fondata nel 1907),
unendo così la produzione, la divulgazione e la conservazione della storia dell'arte.
La stampa rappresenta il frontone posto sulla sommità dell'edificio, realizzato dallo scultore Giuseppe Magni.
La decorazione circonda un orologio che ha sulla destra Mercurio, con il caduceo e una cornucopia
da cui fuoriescono monete, a sinistra una figura allegorica con i simboli e gli strumenti del lavoro e della coniazione,
una ruota dentata e un bilanciere, il tutto sormontato dallo scudo Savoia.
Stampa calcografica su carta, tratta da una lastra incisa a bulino da Rossella Santoro
nel contesto delle attività della Scuola dell'Arte della Medaglia dell'IPZS.
Mint
Palazzo della Zecca, the pediment
The mint of united Italy, located on the Esquiline hill in Rome, was inaugurated on 27 December 1911
by King Vittorio Emanuele III, as part of the celebrations of the fiftieth anniversary of the Kingdom of Italy.
The building, which was built from 1908 to 1911 on a project of the way. Carlo Mongini,
It is currently the historic palace of the Italian mint. It was conceived as a particular place,
with the coinage workshops, the museum and the school of the art of the medal (founded in 1907),
thus combining the production, dissemination and conservation of art history.
The press represents the pediment located on the top of the building, built by the sculptor Giuseppe Magni.
The decoration surrounds a watch that has Mercury on the right, with the caduceus and a cornucopia
from which coins come out, on the left an allegorical figure with the symbols and tools of work and coinage,
A toothed wheel and a barbell, all surmounted by the Savoy shield.
Chalcographic print on paper, taken from a slab engraved with Bulino by Rossella Santoro
In the context of the activities of the art school of the Ipzs medal.
Palazzo della Zecca, il frontone
La Zecca dell'Italia Unita, sita sul colle Esquilino a Roma, è stata inaugurata il 27 dicembre 1911
da re Vittorio Emanuele III, nell'ambito delle celebrazioni del Cinquantenario del Regno d'Italia.
L'edificio, che fu realizzato dal 1908 al 1911 su progetto delling. Carlo Mongini,
attualmente è il palazzo storico della Zecca italiana. Venne concepito come un luogo particolare,
con le officine di coniazione, il Museo e la Scuola dell'Arte della Medaglia (fondata nel 1907),
unendo così la produzione, la divulgazione e la conservazione della storia dell'arte.
La stampa rappresenta il frontone posto sulla sommità dell'edificio, realizzato dallo scultore Giuseppe Magni.
La decorazione circonda un orologio che ha sulla destra Mercurio, con il caduceo e una cornucopia
da cui fuoriescono monete, a sinistra una figura allegorica con i simboli e gli strumenti del lavoro e della coniazione,
una ruota dentata e un bilanciere, il tutto sormontato dallo scudo Savoia.
Stampa calcografica su carta, tratta da una lastra incisa a bulino da Rossella Santoro
nel contesto delle attività della Scuola dell'Arte della Medaglia dell'IPZS.
Mint
Palazzo della Zecca, the pediment
The mint of united Italy, located on the Esquiline hill in Rome, was inaugurated on 27 December 1911
by King Vittorio Emanuele III, as part of the celebrations of the fiftieth anniversary of the Kingdom of Italy.
The building, which was built from 1908 to 1911 on a project of the way. Carlo Mongini,
It is currently the historic palace of the Italian mint. It was conceived as a particular place,
with the coinage workshops, the museum and the school of the art of the medal (founded in 1907),
thus combining the production, dissemination and conservation of art history.
The press represents the pediment located on the top of the building, built by the sculptor Giuseppe Magni.
The decoration surrounds a watch that has Mercury on the right, with the caduceus and a cornucopia
from which coins come out, on the left an allegorical figure with the symbols and tools of work and coinage,
A toothed wheel and a barbell, all surmounted by the Savoy shield.
Chalcographic print on paper, taken from a slab engraved with Bulino by Rossella Santoro
In the context of the activities of the art school of the Ipzs medal.
Città
Roma
Pubblicato
30.01.2025